top of page

La strategia del one-stop-shopping: il caso Cartolinformatika

  • Immagine del redattore: FELM Agency
    FELM Agency
  • 23 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Come poter creare una store loyalty?


Ce ne parla Giangennaro Cossilaffi, in un meeting interno a FELM Agency, analizzando il punto vendita Cartolinformatika gestito da Riccardo Agostinelli.


Secondo Giangennaro Cossilaffi, il consumatore assume un comportamento di fedeltà verso il punto vendita quando, per i suoi acquisti, ne sceglie uno specifico rispetto a quelli presenti nella medesima categoria commerciale.


Cartolinformatika Giangennaro Cossilaffi

“L’atteggiamento di store loyalty va di pari passo con la soddisfazione del cliente.

Creare le condizioni per un’ottima esperienza di acquisto si traduce in un riacquisto spontaneo e in una riduzione della probabilità che il consumatore entri in un altro negozio”

Giangennaro Cossilaffi

Qual è la condizione per un atteggiamento di store loyalty da parte del consumatore?


Giangennaro Cossilaffi porta all’attenzione il caso di Cartolinformatika; questa realtà offre sia prodotti informatici (PC, smartphone e tablet sia nuovi che ricondizionati) che di cancelleria (penne, quaderni, agende, colori).


Cartolinformatika Giangennaro Cossilaffi

Agostinelli e la logica del one-stop-shopping:

In che cosa consiste questa strategia?


Dal punto di vista di Giangennaro Cossilaffi, si tratta di una tecnica che dà la possibilità al cliente di concentrare la maggior parte degli acquisti in un unico punto vendita.

“Cartolinformatika è un classico esempio di one-stop-shopping; Agostinelli è riuscito ad applicare questa logica alla sua realtà imprenditoriale coniugando il marketing dei prodotti con quello dei servizi.


Comprare uno smartphone, un quaderno o usufruire del servizio di riparazione del PC offre un valore aggiunto al cliente, portandolo ad assumere un atteggiamento di store loyalty”.

Giangennaro Cossilaffi

D’altro canto, il one-stop-shopping presenta dei punti di debolezza.

Per Giangennaro Cossilaffi le realtà imprenditoriali, adottando questa strategia, verrebbero catapultate in dinamiche concorrenziali inter-settoriali e ciò richiede un’attenta analisi di più mercati.


Questi, se non correttamente sondati, potrebbero comportare delle perdite economico-finanziarie minacciando la stabilità del business.




Pensi che la tua strategia sia adatta per conseguire una store loyalty?

Faccelo sapere nei commenti. La crescita aziendale passa anche dal confronto e dal “fare rete”.





Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency, esperto in business communication and digital experiences

Comments


Post: Blog2_Post
  • YouTube FELM Agency Giangennaro Cossilaffi
  • Instagram FELM Agency Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency

©2022 di FELM Agency.Creato con Wix.com

bottom of page