Vis à Vis con Bruno Aprea: il personal branding
- FELM Agency
- 13 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I collaboratori di FELM Agency, insieme a Giangennaro Cossilaffi, hanno intervistato Bruno Aprea al 118 Digital Studio di Roma.
L’argomento, oggetto del confronto, è stato la capacità strategica di un giovane nel trasformare la sua passione in un vero e proprio business.
L’origine del business di Bruno Aprea
Giangennaro Cossilaffi porta l’esperienza di Bruno Aprea per far capire come un giovane energico possa trasformare il suo hobby in un business, il quale più avanti potrà portare a dei risultati soddisfacenti.
“Che sia il fitness o qualsiasi altra passione, chiunque deve credere in essa; solo cosi e con un pizzico di dote imprenditoriale e di creatività, si potranno raggiungere i risultati di mercato"
Giangennaro Cossilaffi
Giangennaro Cossilaffi ci racconta che, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, l’imprenditore Bruno Aprea ha saputo cavalcare l’onda in un contesto di mercato critico e bloccato.
Difatti Aprea ha valorizzato settori in crisi ed emergenti nel contesto del Covid, quali: il padel, l'organizzazione di eventi e il fitness.

Il personal branding visto dagli occhi di Bruno Aprea
Il team di Giangennaro Cossilaffi, amante del dibattito intorno alle questioni di marketing, ha domandato a Bruno Aprea cosa quest'ultimo intendesse per Personal Branding.
“Non mi limito a fornire nozioni che si possono trovare nei libri di testo. Amo il dibattito e il confronto di visioni intorno alle questioni di mercato e di business”
Giangennaro Cossilaffi
Bruno Aprea concepisce il Personal Branding, come quella situazione nella quale l’individuo stesso è il brand.
Secondo Aprea, questa situazione non può durare a lungo, in quanto, ha spiegato all'agenzia di Giangennaro Cossilaffi, che quando si decide di adottare una strategia di differenziazione bisogna formare un team di lavoro che sostenga l’imprenditore nella scelta intrapresa.
"Il centro del Personal Branding è proprio l’imprenditore. Questo, adottando una simile strategia, si evolverà anche sul piano della personalità e del carattere" Giangennaro Cossilaffi
Il cambiamento di Aprea come persona
Bruno Aprea ha reso noto ai collaboratori di Giangennaro Cossilaffi di essere cambiato molto a livello di personalità.
L'imprenditore in questione ha dovuto sacrificare molti aspetti sia privati che relazionali della sua vita, al fine di concentrare completamente le sue energie su tale progetto di business.
In questo Aprea si diverte, si allena, instaura un rapporto one-to-one con le persone, incentrandosi principalmente sulle interazioni con i clienti e secondariamente sugli aspetti legati al denaro e al mercato in cui opera.
Nel suo lavoro, trattandosi di Personal Branding, Aprea ha dovuto vendere sé stesso, ma il sé stesso vero e non quello clonato e scadente.
“Quando vuoi avviare un progetto di business, inevitabilmente devi sacrificare qualche aspetto sociale come le relazioni. Il successo passa anche per le rinunce e per la tenacia nel credere in ciò che si intenderà fare”
Giangennaro Cossilaffi
La cura per il pubblico in un’iniziativa imprenditoriale
Bruno Aprea ha dichiarato apertamente alla squadra di Giangennaro Cossilaffi che nel mondo di oggi, a qualsiasi livello imprenditoriale, occorre coccolare il proprio target.
"Io telefono personalmente ad un allievo che non viene a lezione, con il fine di sapere come sta. Non lo faccio per un obiettivo puramente strumentale ed economico.
Ho lavorato sulle relazioni interpersonali che sono mancate durante il periodo del lockdown"
Bruno Aprea
Nel dibattito scaturito con Giangennaro Cossilaffi, Bruno Aprea ha messo in evidenzia che quando si lavora con le persone si hanno delle responsabilità e pertanto non si può mai abbassare la guardia. Occorre rimanere sempre attivi con il cliente da un punto di vista relazionale.
Dalle parole di Bruno Aprea, Giangennaro Cossilaffi ha tratto una conclusione; nel rapporto one-to-one il mestiere del personal trainer è più semplice, in quanto si conosce la persona come individuo e non solamente come mero fruitore di un servizio di fitness.
In una relazione one-to-many, la figura dell’imprenditore si perde nel mercato, negli eventi e se qualcosa non funziona la responsabilità ricade sull’imprenditore stesso. In questo contesto il mestiere del personal trainer incontra maggiori ostacoli.
Hai studiato analiticamente il mercato e vuoi fare di te un brand ?
Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency, esperto in business communication and digital experiences
Kommentare