top of page

Justin Bieber e Vespa: un esempio di co-branding

  • Immagine del redattore: FELM Agency
    FELM Agency
  • 19 apr 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Giangennaro Cossilaffi torna a parlare delle strategie di co-branding e per farlo porta ai suoi collaboratori l’esempio di partnership realizzata tra il brand Vespa e il cantante pop Justin Bieber.



Uno sguardo alla collaborazione


Giangennaro Cossilaffi fa notare che questa partnership è nata dalla passione di Justin Bieber verso il noto scooter che ha caratterizzato la storia italiana del Novecento.

“Anche se sono due settori differenti, quello della musica e delle vetture condividono in questo caso degli elementi in particolare: la creatività e lo stile”

Giangennaro Cossilaffi


Giangennaro Cossilaffi ha messo in evidenza il fatto di come Justin Bieber, per la sua popolarità nel campo della musica pop, abbia assunto il ruolo di prosumer nel pensare e sviluppare la nuova Vespa.

“Qui si va oltre il co-branding in senso stretto. L’artista incarna il consumatore proattivo che contribuisce alla co-creazione di un prodotto insieme al brand. Justin Bieber ha pensato il suo tipo di vespa ma ovviamente il tutto deve anche essere in linea con i valori della marca”

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi fa anche una descrizione del nuovo veicolo a due ruote per evidenziare come i tratti estetici siano comuni tra il brand in questione e il cantante.


Il nuovo veicolo si caratterizza per il colore bianco che interessa tutti i suoi elementi principali come: la sella, le manopole e i raggi dei cerchioni.


Giangennaro Cossilaffi mette in risalto alcuni tratti grafici come il nome di Justin Bieber impresso sulla scocca della vespa e accompagnato da fiamme che veicolano il dinamismo, la forza e la vitalità.


Secondo Giangennaro Cossilaffi, dinamismo, forza e vitalità sono il minimo comun denominatore tra Vespa e Justin Bieber.


Perché proprio Justin Bieber?


Giangennaro Cossilaffi | Vespa e Justin Bieber
Vespa e Justin Bieber

Per Giangennaro Cossilaffi, Justin Bieber ha deciso di prendere parte attiva in questa collaborazione in quanto in precedenza il cantante stesso mostrava una certa passione per questo particolare scooter.

“Si tratta di un co-branding che parte da una passione individuale. L’inclinazione di Justin Bieber verso questa icona italiana lo ha condotto a ricoprire il ruolo di testimonial per Vespa”

Giangennaro Cossilaffi

In questo caso di co-branding, Giangennaro Cossilaffi fa notare il potere dei Social Media, luogo questo in cui Justin Bieber ha esaltato lo spirito di creatività che lo ha condotto a pensare e creare la nuova vespa e il suo amore verso il brand.


Il piano di comunicazione e l’ipotetica riuscita della collaborazione


Giangennaro Cossilaffi è dell’idea che questa collaborazione andrà “a gonfie vele” in quanto il brand Vespa aumenterà la sua visibilità ed awareness agli occhi dei consumatori, avvalendosi proprio di una celebrità che conta su Instagram all’incirca 230 milioni di followers.


La partnership tra Vespa e Justin Bieber è iniziata il 15 dicembre 2021. Giangennaro Cossilaffi ritiene che in questo caso di co-branding vi sia una strategia di marketing che punta tutto sull’effetto sorpresa.

“Il piano di comunicazione di questa iniziativa si è giocato tutto sull’effetto sorpresa. Si è tentato di tenere sulle spine il consumatore. Difatti, sul suo account Instagram Vespa ha postato un contenuto con le sole iniziali dei due partner: JB X V”

Giangennaro Cossilaffi


Una sezione in più sul sito Web di Vespa; i numeri sui social


Giangennaro Cossilaffi fa notare che sul Sito Web di Vespa è nata una nuova sezione dedicata alla partnership con il cantante. Sul canale YouTube di Vespa, Giangennaro Cossilaffi mette in risalto il fatto che è stato pubblicato un video di un minuto e trenta secondi nel quale Justin Bieber mette a fuoco i punti di forza della nuova Vespa.

“Questa collaborazione ha portato a ulteriori successi ambo le parti. Vespa ha incrementato la sua awareness abbracciando anche un target giovanile, mentre Justin Bieber ne ha guadagnato in termini di immagine e di riflettori. Sono molti, infatti, gli articoli di giornale e i servizi ai Tg che da giorni parlano di questa collaborazione”

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi ritiene che Justin Bieber sia stato una leva nel creare le condizioni per incrementare l’engagement attorno al brand Vespa. Giangennaro Cosssilaffi traduce ciò in numeri; negli ultimi giorni il profilo Instagram di Vespa ha raggiunto 5mila nuovi followers.

“Un incremento dell’engagement porta vantaggi anche ad un brand già conosciuto ed iconico.

I benefici per questo possono essere letti sia sul piano emotivo che su quello delle vendite.

Per quanto riguarda l’emotività Vespa ha già una buona base di partenza dato che è una marca che ha segnato il boom economico degli anni ’60.

Il versante delle vendite può concretizzarsi solo se vi è un buon livello di affezione verso il brand”

Giangennaro Cossilaffi

Quello del co-branding tra Vespa e Justin Bieber è il classico esempio di una collaborazione che sfrutta strategicamente sia i social media che i canali di comunicazione tradizionali (televisione).


Hai mai pensato di avviare collaborazioni con personaggi noti?


Vuoi sapere come gestire i social media e gli altri canali di comunicazione per rendere nota al tuo target la partnership?










Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency, esperto in business communication and digital experiences


Comments


Post: Blog2_Post
  • YouTube FELM Agency Giangennaro Cossilaffi
  • Instagram FELM Agency Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency

©2022 di FELM Agency.Creato con Wix.com

bottom of page