top of page

TikTok: come la piattaforma influenza i consumatori

  • Immagine del redattore: FELM Agency
    FELM Agency
  • 5 apr 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 21 apr 2022


Gli effetti di TikTok nel mondo del marketing


"TikTok, l'app più amata e scaricata dai giovani, è ad oggi la giusta piattaforma soprattutto per fare pubblicità e coinvolgere i propri clienti"

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi affronta la tematica riguardante le opportunità strategiche derivanti dall'utilizzo del social network in questione a seguito del dibatto riguardante il rapporto tra Big Data e Marketing.


Tik Tok: il social network più popolare del momento


L’app supera per download Instagram e Facebook.

La piattaforma ha lo scopo di intrattenere i suoi utenti attraverso la condivisione di contenuti video divertenti e originali di 15/60 secondi, accompagnati da effetti sonori e vari filtri.

Le clip si possono presentare in diverse forme:

  • Coreografie

  • Mini-sketch comici

  • Video ricette

  • Cortometraggi


Come viene visto TikTok dalla sua community?


Secondo Giangennaro Cossilaffi, il social in questione presenta le seguenti caratteristiche: autenticità, gioia, scoperta ed esperienza pubblicitaria unica e personalizzata per gli utenti.

“TikTok ha tutti i requisiti per stimolare le emozioni e migliorare l'experience degli utenti le quali saranno la guida per le loro scelte d’acquisto”

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi evidenzia come queste reazioni emotive hanno delle conseguenze dirette su come gli utenti percepiscono su TikTok dei contenuti video sponsorizzati.

Giangennaro Cossilaffi


Dunque, conviene ad una azienda investire in campagne pubblicitarie su TikTok?


Giangennaro Cossilaffi spiega come molti grandi brand abbiano conseguito un importante riscontro da parte della propria community social a seguito di attività sul social network.


Alcuni dati riportati dallo studio condotto da Shopify (2021):

  • Il 25% degli utenti TikTok dichiara di aver cercato o acquistato un prodotto dopo averlo visto in una videoclip sulla piattaforma

  • Il 35% degli intervistati ha affermato di guardare meno TV da quando ha installato l'app mobile

  • Il 7,7% della popolazione italiana è attiva su TikTok


TikTok: una piattaforma per contenuti creativi


Giangennaro Cossilaffi fa notare che su questa piattaforma vi sono le condizioni per creare una campagna pubblicitaria più creativa, rispetto ad una che si può costruire sugli altri social network.


Questo, secondo quanto evidenziato da Giangennaro Cossilaffi, condurrebbe oltre la metà degli utenti ad un atteggiamento favorevole nei confronti di una marca, dopo averla vista su TikTok.


Giangennaro Cossilaffi porta all’attenzione dei lettori alcuni dati circa l’importanza che TikTok ha nelle scelte d’acquisto:

  • Il 67% degli utenti pensa che la piattaforma sia un buono strumento per conoscere nuove marche e prodotti.

  • Il 57% acquista dopo aver visto il prodotto/servizio su TikTok.

  • Il 75% scegli per l'intrattenimento TikTok

  • Il 56% prova emozioni più positive verso un brand dopo aver visto una sua clip su TikTok, in particolare quando queste hanno un carattere più personale e creativo


“ I dati parlano da soli; un brand però non dovrebbe limitarsi ad essi. Un'organizzazione, per incrementare il fatturato, è bene che studi le potenzialità di TikTok”

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi | contenuti TikTok

La strategia dei brand su TikTok


Giangennaro Cossilaffi ritiene che il punto di partenza strategico sia quello di capire perché un utente si sia registrato su TikTok e di quale contenuto video intenda fruire.


Compiuta questa parte analitica, Giangennaro Cossilaffi lancia un impegno alle marche.

I brand devono elaborare un messaggio all’interno di un format creativo, servendosi di un creator il quale è chiamato ad esprimersi nella maniera più naturale possibile.


Infine, bisogna lavorare in parallelo su due aspetti: uno strategico che consiste nella continua pubblicazione di contenuti brandizzati per il target di riferimento, l’altro di natura operativa che riguarda il monitoraggio, attraverso KPI, degli effetti che i messaggi producono sui consumatori.

“Tutto ciò ci fa capire che anche TikTok ha a che fare con la matematica. Senza un monitoraggio delle KPI, non si potrà mai capire la vera efficacia dei messaggi veicolati”

Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi |TikTok

2 esempi di campagne più famose del 2021


"Nel 2021 abbiamo osservato molte campagne pubblicitarie che hanno riscosso un grande successo in termini di engagement"

Giangennaro Cossilaffi

Barilla, in occasione del Rigatoni Day, lancia una campagna in collaborazione con Khaby Lame altamente coinvolgente ed ingaggiante. Funky Rigatoni, la colonna sonora pensata per l'occasione, ha portato il brand ad ottenere più di 27 milioni di visualizzazioni e più di 2 milioni di interazioni.


In 7 giorni Prada consegue più di 7 miliardi di visualizzazioni con la challenge lanciata in occasione dell'innovativo Capello realizzato con il tessuto Re-Nylon. L'hashtag PradaBucketChallenge è stato un grande successo, riscuotendo una grande partecipazione da parte della community social.


Cosa dobbiamo imparare dall’esperienza di TikTok?


Da questa esperienza, Giangennaro Cossilaffi fa notare che TikTok sia diventano ormai un importante canale, a tal punto che non può non essere inserito all'interno di una comunicazione integrata.


Secondo il CEO, le aziende che operano nel mondo digitale e, in particolare, in quello dei social media devono essere sempre aggiornate per esplorare, prima dei concorrenti, i "terreni nuovi". E questo fondamentale per l'attuazione di adeguate strategie di loyalty.

“Il digitale è un universo infinito; non basta vendere il prodotto nel proprio punto vendita e nel proprio sito web. I brand sono chiamati oggi a ragionare secondo un’ottica sinergica, tra canali online e offline.

Da qui la necessità da parte delle aziende di svolgere attività di pianificazione e progettazione

Giangennaro Cossilaffi


Il tuo brand è già su TikTok?

Vuoi muovere i tuoi primi passi in questa piattaforma?








Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency, esperto in business communication and digital experiences






Comments


Post: Blog2_Post
  • YouTube FELM Agency Giangennaro Cossilaffi
  • Instagram FELM Agency Giangennaro Cossilaffi

Giangennaro Cossilaffi CEO of FELM Agency

©2022 di FELM Agency.Creato con Wix.com

bottom of page